Autonomamente
Gli utenti registrati con l’account
“Compositore” godranno degli stessi privilegi degli
utenti “Registrati” ma con in aggiunta la
possibilità di gestire una pagina personale.
La pagina relativa all’accesso “Compositori”
prevede il seguente elenco di campi e sottocampi:
- Regione (di residenza)
- Città (di residenza)
- Nome (Nome e Cognome)
- Biografia (testo lungo)
- Foto (immagine)
- Elenco opere
- Nome Compositore (Nome e Cognome)
- Data composizione (anno)
- Titolo (anche sottotitolo)
- Organico (impostato tramite serie di Check-Box gerarchizzati in famiglie
di strumenti)
- Durata (minuti e secondi)
- Prima esecuzione (giorno mese anno)
- Committente
- Esecutore/i
- Luogo di esecuzione (Città, Sala da concerto)
- Note informative (possono essere più di una ed anche lunghe)
- Eventuali pagine di esempio della partitura (massimo 2/3 immagini in
formato JPEG con dimensione massima di 600 pixel)
- Dati dell’edizione a stampa (casa editrice, anno di stampa,
pagine)
- Elenco incisioni (registrazioni/esecuzioni)
- Nome compositore
- Titolo opera
- Nome dell’Album/CD. ecc.
- Esecutore
- Dati dell’edizione (Casa discografica, sigla supporto, anno di
edizione)
- Elenco degli scritti (dall’autore con Link)
- Nome autore (compositore)
- Titolo
- Nome rivista o miscellanea
- Dati bibliografici (Titolo libro/Nome rivista, pagine, editore, anno di
stampa)
- Bibliografia (relativa al Compositore con Link ai testi interi)
- Nome autore (non del compositore, ma dell’autore del testo)
- Titolo
- Nome rivista o miscellanea
- Dati bibliografici (Titolo libro/Nome rivista, pagine, editore, anno di
stampa)
- Eventuale testo integrale (o sintesi/estratto)
L’accesso a questo database è reso possibile
attraverso selezione geografica da elenco (Regione, Città),
Elenco alfabetico del nome del Compositore, Elenco alfabetico delle opere,
Elenco alfabetico delle incisioni, Elenco alfabetico degli scritti, Elenco
alfabetico della bibliografia e, infine, per interrogazione diretta
(singola e multipla).
I dati visualizzati permettono una navigazione nidificata.