Visualizza Articoli
Proponi il tuo article alla categoria corrente
Categoria attuale: Articoli >>
Nuove Generazioni
Intervista a Luca Lombardi sulla nuova Opera "Prospero"04/05/2006
by
Categoria: Articoli >>
Nuove Generazioni

Si segnala una recente intervista di Gabriele Becheri a Luca Lombardi sulla sua nuova Opera "Prospero" pubblicata su "Suono Sud".
Cosimo Colazzo compositore05/07/2005
by Luca Ribustini
Categoria: Articoli >>
Nuove Generazioni

Di seguito si dà il testo di un'intervista rilasciata da Cosimo Colazzo a Luca Ribustini, per la rivista mensile "Prove aperte". L'intervista è stata pubblicata nel numero di "marzo 2005".
"Prove aperte" è una rivista mensile, che si occupa di musica, cinema, teatro, spettacolo, giunta all'undicesimo anno di vita.
Massimo Biasioni: un ritratto05/12/2004
by Marco Russo
Categoria: Articoli >>
Nuove Generazioni

La musica di Massimo Biasioni, oltrepassando l’esile barriera dell’approfondimento analitico piuttosto che fermarsi al semplice esame del catalogo delle opere, appare caratterizzata da una forte unità poetica e di intenti. Sebbene riversa in svariati rivoli dell’espressione musicale — dalla musica strumentale all’elettronica, dall’esperienza scenica ad una ideale contaminazione extra-colta — la produzione di Biasioni non si mostra infatti assolutamente condizionata dalla diversità di funzione cui è dedicata, e che potrebbe ad un primo sguardo addirittura intralciarne una reale comprensione nella moltitudine di pratiche vissute, bensì si compatta in alcune idee "forti" che ne procurano una evidente coerenza ideologica e compositiva.
Giovani compositori italiani25/10/2004
by Alessandro Arbo
Categoria: Articoli >>
Nuove Generazioni

Giovani compositori italiani
Una serie di trasmissioni radiofoniche di «France Culture» condotte da Danielle Cohen Lévinas nel novembre 1995 è stata dedicata ai giovani compositori italiani, di età compresa tra i trenta e i quarant’anni, che per proseguire la carriera si sono trasferiti in Francia.
Antonio Giacometti: quando la musica è tutta la vita25/10/2004
by Augusto Mazzoni
Categoria: Articoli >>
Nuove Generazioni

“Anche al di là delle montagne ci sono persone che vivono.
Sii modesto! Ancora non hai inventato niente o pensato nulla
che non abbiano già inventato o pensato altri prima di te.
E, se così invece fosse, lo dovresti considerare come un dono
del Cielo, che devi condividere con gli altri.
5 articoli