Visualizza News
Prima esecuzione di Nino Rota
14/02/2005
L'Orchestra Haydn eseguirà questa settimana un concerto con brani di grande interesse musicale. Alla prima italiana di Gerhard Wimberger si affiancherà infatti la prima assoluta del "Concerto per violoncello e orchestra (1925)" di Nino Rota. Quest'opera, composta ad appena quattordici anni, mostra, pur in un impianto di tradizione classica, la grande inventiva melodica e compositiva di Rota che caratterizzerà in seguito la produzione più matura.
Giovedì 17.02.05: Auditorium, Bolzano. Ore 20.30.
Sabato 19.02.05: Auditorium, Trento. Ore 20.30.
Ola Rudner, direttore
Orfeo Mandozzi, violoncello
Felix Mendelssohn-Bartholdy: Sogno di una notte di mezza estate, Ouverture;
Gerhard Wimberger: Musica Cellissima (prima esecuzione italiana);
Nino Rota: Concerto Nr. 0 per violoncello e orchestra (prima esecuzione assoluta);
Edward Elgar: Enigma Variations, Op. 36.